Notizie assistenza
Decurtazione del Reddito e Pensione di cittadinanza
Il messaggio Inps n. 2975 del 28 luglio 2020 Con il messaggio n. 2975 del 28 luglio 2020, l’Inps illustra le modalità di attuazione delle decurtazioni del Reddito e Pensione di cittadinanza, da applicarsi a decorrere dal mese successivo alla data di entrata in vigore del decreto interministeriale, emanato il 2 marzo 2020 e pubblicato...
Pensione di invalidità, dopo sentenza Consulta
Inca: il legislatore riconosca l'aumento anche a ciechi e sordi Domanda: sono un invalido civile totale di 34 anni e percepisco una pensione di circa 287 euro mensili. Ho letto che la Corte Costituzionale ha sancito il diritto all’incremento al cosiddetto milione (pari agli attuali 651,51 euro), senza aspettare i sessant’anni. Vorrei sapere se ne...
Disabilità: Cgil, bene sentenza Corte
Daita: Pensione di inabilità è inadeguata “Quanto stabilito dalla Corte Costituzionale nella sentenza pubblicata ieri è una buona notizia, anche se è necessario fare di più: l’attuale pensione di inabilità è inadeguata, non permette la sopravvivenza degli stessi disabili che la percepiscono. Abbiamo sempre sottolineato l'insufficienza dell'assegno, che risulta essere quasi offensivo per la dignità ...
Reddito/Pensione di Cittadinanza e ReI
Inps, le domande superano i due milioni Al 7 luglio sono oltre 2 milioni le famiglie che hanno presentato una domanda di Reddito/Pensione di Cittadinanza all’INPS: 1,4 milioni (68%) sono state accolte, 135 mila (7%) sono in lavorazione e 510 mila (25%) sono state respinte o cancellate. Da aprile 2019 ad oggi, 148 mila nuclei...