Notizie assistenza
LAVORATRICI AUTONOME
Alle lavoratrici autonome ( coltivatrici dirette, mezzadre e colone, artigiane e commercianti, imprenditrici agricole) non è richiesta l'astensione obbligatoria dal lavoro, ma viene loro comunque versata una indennità per i due mesi prima e i tre mesi dopo il parto, calcolata sull’80% della retribuzione convenzionale stabilita annualmente, e differente per le varie tipologie di lavoro...
Maternità fuori dal rapporto di lavoro e pensione
Il Testo Unico per la tutela della maternità e paternità (D.lgs 151/2001) dà la possibilità alle lavoratrici madri, e ai padri lavoratori, nei casi previsti, di utilizzare i periodi di maternità intervenuti al di fuori del rapporto di lavoro ai fini del diritto e della misura della pensione. Il congedo obbligatorio di maternità è coperto...
CONGEDI PER LA MALATTIA DEL FIGLIO/A
Fino al compimento del terzo anno del figlio/a entrambi i genitori possono alternativamente astenersi dal lavoro per la malattia del minore, senza limiti temporali. Dai tre agli otto anni, ciascun genitore ha diritto a 5 giorni lavorativi ogni anno per le malattie del figlio/a. Il ricovero ospedaliero del figlio/a interrompe, su richiesta, l’eventuale fruizione delle...