Notizie previdenza
Indennità COVID-19: Riesame delle domande
A partire dal 15 gennaio, fino ai primi giorni di febbraio, è possibile chiedere all’Inps il riesame delle domande respinte per il riconoscimento dell’indennità covid, prevista per alcune categorie di lavoratori, in base a quanto disposto dall’articolo 9 del decreto legge n. 104/2020 convertito, con modificazioni dalla legge n. 126/2020. Lo comunica l’Inps, nel messaggio...
Come si va in pensione nel 2021
Approvate nell'ultima legge di bilancio le proroghe per Quota cento, Opzione donna e l’allargamento della platea per Ape sociale, il quadro 2021 sulle pensioni viene aggiornato confermando le misure di accesso flessibile al pensionamento anticipato prima dell’età anagrafica di 67 anni, attualmente previsti, in ragione dell’aumento della speranza di vita, secondo i dettami della legge Fornero. Per conoscere...
Proroga per bonus baby sitting
Per i genitori che hanno già presentato domanda del bonus baby sitting, la cui procedura di accoglimento non è stata ancora completata, c’è tempo fino al 28 febbraio per registrarsi sul sito dell’Inps nella piattaforma delle prestazioni occasionali (libretto famiglia). Operazione propedeutica, in caso di accoglimento dell’istanza, per poter ottenere effettivamente il pagamento del sussidio...
Pagliaro (Inca Cgil): il nonsenso della crisi
"Siamo di fronte a una crisi di governo inopportuna, ordita da opportunisti che ignorano la pandemia, che ad oggi ha causato più di 2 milioni di vittime nel mondo e oltre 80mila nel nostro Paese." Michele Pagliaro, Presidente Inca Cgil, in una intervista, pubblicata su collettiva.it, richiama la politica al senso di responsabilità di cui...