Notizie previdenza
Pensionamento per lavori faticosi e pesanti
Domande di certificazione del diritto entro il 1° maggio Presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti entro il 1° maggio 2020 per i lavoratori che maturano i requisiti agevolati per l’accesso al trattamento pensionistico dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021, così come previsto dal Decreto legislativo 21...
Anzianità contributi in part time ciclico verticale
Un'altra causa persa per Inps Il tribunale di Lecce ha sancito il diritto di una lavoratrice iscritta e assistita dalla Filcams Cgil a vedersi riconosciuta l’anzianità previdenziale per 52 settimane, comprensive quindi anche dei periodi di sospensione “involontaria” dal lavoro alle quali è costretta. Ne dà notizia il sindacato chiedendosi “quanti soldi dei cittadini dovranno...
Pensioni: riscatto agevolato della laurea
I chiarimenti di Inps La circolare di Inps, del 22 gennaio scorso n. 6 fornisce chiarimenti sul riscatto agevolato della laurea e i criteri di calcolo da applicare per la determinazione dell’onere in caso di liquidazione della pensione esclusivamente nel sistema contributivo. E’ bene ricordare che le domande di riscatto laurea, per le novità introdotte...
FISCALITÀ
La contribuzione Per effetto della legge n. 205/2017, dal 1° gennaio 2018 anche i dipendenti pubblici possono portare in deduzione dal proprio reddito la contribuzione conferita ad un Fondo di previdenza complementare fino a 5.164,57 euro. Fino al 31 dicembre 2017, invece, il limite di deducibilità era individuato nel minore dei seguenti importi: il 12% ...