Notizie previdenza
INDENNITA’ DI DISOCCUPAZIONE DIS-COLL
Indennità di disoccupazione per i lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa e a progetto (DIS-COLL). La DIS-COLL è riconosciuta ai collaboratori coordinati e continuativi e a quelli a progetto iscritti in via esclusiva alla Gestione separata dell’Inps, non pensionati e privi di partita IVA, che abbiano perduto involontariamente la propria occupazione. Dal 1°luglio...
LA NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego)
I destinatari Dal primo maggio 2014, la prestazione di assicurazione sociale per l’impiego, NASpI, ha sostituito Aspi e mini-Aspi, nei casi di perdita involontaria del posto di lavoro e interessa tutti i lavoratori dipendenti, con la sola esclusione degli assunti a tempo indeterminato dalle pubbliche amministrazioni e degli operai agricoli, per i quali continua a trovare applicazione una...
I NUOVI AMMORTIZZATORI SOCIALI
Gli ammortizzatori sociali sono un complesso di misure e prestazioni a sostegno del reddito dei lavoratori che si trovano nella condizione di disoccupati o sospesi dal lavoro. Quando si perde il lavoro A Partire dal 1° maggio 2014, le norme sulla tutela contro la disoccupazione involontaria hanno subito un riordino complessivo, con un potenziale ampliamento...
ASSEGNO ORDINARIO D'INVALIDITÀ
Requisiti L’assegno ordinario di invalidità è una prestazione previdenziale, erogata dall'Inps a domanda, prevista per i lavoratori dipendenti privati e autonomi, nonché agli iscritti alla gestione separata, legata a due condizioni: il versamento di contributi per almeno cinque anni, dei quali tre nell’ultimo quinquennio precedente alla domanda, e il riconoscimento da parte dell’ufficio medico legale...