Notizie assistenza
RIPOSI GIORNALIERI
La lavoratrice madre ha diritto a due ore di riposo al giorno, anche cumulabili, durante il primo anno del bambino. Il riposo è di un'ora quando l'orario lavorativo è inferiore alle 6 ore. Il padre lavoratore ha diritto ai riposi solo in caso di morte o di grave malattia della madre, se i figli sono...
CONGEDO PARENTALE
Per ogni figlio/a fino ai dodici anni, ciascun genitore ha il diritto di astenersi dal lavoro per un periodo frazionato o continuativo di 6 mesi (cosiddetto congedo parentale). Complessivamente, i due genitori non possono superare il massimo di 10 mesi. Solo al papà è data la possibilità, per incentivare il padre lavoratore ad occuparsi dei...
INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA
L'interruzione della gravidanza avvenuta dopo 180 giorni dall'inizio della gestazione è considerata parto e dà diritto all'astensione e alla relativa indennità di maternità per i tre mesi successivi. Se l'interruzione avviene prima di tale termine, la lavoratrice non ha diritto all'indennità di maternità, ma a quella di malattia. {loadmoduleid 148}
Congedo di paternità
Il padre lavoratore ha diritto ai mesi di astensione dopo il parto solo nel caso di morte o di grave infermità della madre o di abbandono o di affidamento esclusivo del bambino al padre. Trattamento economico e previdenziale Per tutta la durata del congedo di maternità e di paternità si percepisce un'indennità economica da parte...